Tutto sul nome EMMA BERENICE

Significato, origine, storia.

Emma Berenice è un nome di origine ebraica che significa "madre nutrice" o "conservatrice della casa". È composto da due nomi: Emma, che deriva dal tedesco "ermen", significando "intero" o "universale", e Berenice, che deriva dal greco "berenis", significando "che porta la vittoria".

Il nome Emma è stato popolare in molte culture europee per secoli, ma è diventato particolarmente diffuso nel XIX secolo grazie ai romanzi di Jane Austen, dove Emma Woodhouse era un personaggio principale. Il nome Berenice, invece, ha una storia più antica e meno conosciuta: era il nome della regina del Regno di Egitto nel III secolo a.C., Berenice II.

Nel corso dei secoli, il nome Emma Berenice è stato portato da molte donne importanti, come l'attrice americana Emma Stone e la scrittrice francese Emma Bovary. Tuttavia, non c'è alcuna informazione specifica su una storia o tradizione associate al nome Emma Berenice in particolare, poiché si tratta di un nome composto relativamente raro.

Vedi anche

Tedesco
Greco

Popolarità del nome EMMA BERENICE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulle nascite in Italia nel corso degli anni sono interessanti e possono fornire informazioni utili sulla tendenza dei nomi più popolari tra i genitori italiani.

Per quanto riguarda il nome Emma Berenice, le statistiche mostrano che questo nome è stato dato solo una volta in Italia nel 2023. Questo significa che, sebbene sia un nome di bell'aspetto e possa piacere a molte persone, non è uno dei nomi più comuni tra i genitori italiani.

Tuttavia, è importante ricordare che la popolarità di un nome può variare da un anno all'altro e da una regione all'altra dell'Italia. Inoltre, alcune famiglie possono preferire dare ai loro figli nomi meno diffusi per renderli unici e speciali.

In ogni caso, le statistiche sulle nascite sono sempre interessanti da esaminare e possono fornire una panoramica sulla cultura e le tendenze dei genitori italiani nel corso degli anni.